icone-logo

facebook
linkedin

ICONE - Comunicazione - Marketing - Editoria

ICONE #icone


€10.00 (In Stock)

Autori: Luigi Sandri - Gianni Novelli Che cosa hanno in comune Kingston e Busan? Nulla, dal punto di vista geografico e politico; molto, però, dal punto di vista ecumenico. Infatti, nella capitale della Giamaica nel maggio 2011, sul tema "Gloria a Dio e pace sulla terra", si è svolta la Convocazione internazionale ecumenica sulla pace, organizzata dal Consiglio ecumenico delle chiese; e, programmata dallo stesso Cec, nell'ottobre 2013 la grande città portuale della Corea del Sud ospiterà la X Assemblea generale dello stesso organismo dedicata a "Dio della vita, guidaci verso la giustizia e la pace". L'incontro di Kingston, che concludeva il "Decennio [2001-2010] per superare la violenza", si pone perciò nel cammino che porterà a Busan. E allora per quanti, uomini e donne, si dedicano alla causa dell'ecumenismo, può essere molto utile conoscere i principali documenti - discorsi, messaggi - della Convocazione caraibica, che ha approfondito il tema attualissimo, complesso e dirimente della pace, segnando delle direzioni che poi, in quella penisola coreana che tuttora è drammaticamente gravata dalle conseguenze della guerra, dovranno essere riprese per far maturare un corale consenso delle chiese sul punto di approdo già indicato: "Non vi è guerra giusta, solo la pace è giusta". Questo libro vorrebbe dunque essere un vademecum per aiutare a riflettere, nel cammino da Kingston a Busan, sulle responsabilità inderogabili che i discepoli e le discepole di Gesù hanno verso la pace nella giustizia e per la salvaguardia del creato. 

 

• Pag. 112 

• Ordinabile in libreria. 

• Acquistabile online su: LIBRO CO ITALIA 

 

ISBN 8887494606 

ISBN13 9788887494600

font-size-4-b-22-ecumenismo-e-pace-font-b